E’ da un po’ che non mi dedico al blog, la montagna chiama e tra lavoro e famiglia il tempo diventa veramente poco. Durante questi mesi ho avuto modo di partire alla grande con la mia “stagione sportiva”, sono arrivate tante novità per il mio progetto e nuovi amici. Una delle novità più importanti è che finalmente in Valle d’Aosta gli organizzatori di trail hanno finalmente aperto le iscrizioni anche agli atleti amputati, uno tra questi il QuarTrail Read more
scene di vita
La primavera arriva con Grivel!

La bella stagione è stagione è tornata, o quasi. Il torpore invernale sta lasciando pian piano posto al risveglio, la neve si scioglie, le prime fioriture riempono l’atmosfera e l’aria frizzantina riempie le narici con il tipico profumo della primavera. E’ ora di rimettersi in movimento, non che io sia stato proprio fermo durante l’inverno, non vedo l’ora di poter fare di nuovo i miei bei giri per i miei amati sentieri di montagna. Read more
Prima consegna!

Durante le feste abbiamo fatto una cosa molto importante, grazie all’aiuto del deputato valdostano Rudy Marguerettaz siamo riusciti a consegnare la petizione firmata da oltre 47mila persone e lanciata 7 mesi fa direttamente nelle mani del Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, onorevole Luigi Bobba. Read more
Il mio (anarchico) TOR. Un’avventura sfortunata?

Ho perso una gamba tanti anni fa, un freddo sabato di febbraio. Per fare un po’ di straordinario. Ero poco più che ventenne, sposato da pochi mesi e in procinto di diventare papà. Era il 1989, non esisteva ancora il concetto di aiuto psicologico a chi subiva gravi infortuni. Non c’era nulla dopo la convalescenza, ci si doveva sbrogliare un po’ da sé.
Io sono stato fortunato, avevo mia moglie Rosy e il piccolo Patrick in arrivo, seguito poi da Alessandra e Jerome. Strada facendo ho conosciuto Pierino, amputato anche lui, che mi ha fatto capire che dovevo muovermi e praticare sport. Non sapete quanto può essere d’aiuto lo sport per riprendersi da un grave periodo di convalescenza. Ho praticato lo sci da discesa, quello nautico, ho fatto la traversata del ghiacciaio del Monte Bianco, lancio del peso, lancio del giavellotto e del disco. Read more
-1 giorno alla partenza de “Il mio (anarchico) TOR”
Carissime amiche ed amici, da quando ho iniziato questo progetto siete stati in tanti a tenermi compagnia, anche solo con un “mi piace” sulla pagina, anche solo leggendo un post o guardando il mio sito www.gambainspalla.altervista.org. Tanti altri li ho incontrati sui sentieri, altri mi hanno mandato messaggi. In 45mila hanno firmato la petizione. Insomma cosa posso dire? Nel cuore c’è un piccolo posto per tutti i vostri pensieri di solidarietà, grazie ancora di tutto! Read more
Il mio (anarchico) Tor

In montagna i colori iniziano a cambiare, il verde dei pascoli inizia a fare un po’ di spazio al giallo, l’aria in quota è frizzantina e fresca. Ci siamo, è arrivato settembre e tra pochi giorni darò via al mio Tor, quello anarchico, fuori dalla blasonata gara che mi è stata negata alcuni mesi fa. Read more
Grazie Cicli Lucchini!
Oggi ho ricevuto una bella sponsorizzazione da parte di Cicli Lucchini di Aosta, un utilissimo smartwatch Garmin Fenix3 GPS. Mi sarà utilissimo in tutti gli allenamenti, potrò tenere costantemente sotto controllo le pulsazioni cardiachi, l’altitudine, la strada percorsa e tante altre cosa ancora.
Un grazie di cuore all’amico Ivo BUSCHINO, grazie per la fiducia riposta nel mio progetto sportivo-sociale Gamba in spalla.
Anche io #CorroPer
Si, anche io #CorroPer la maratona virtuale indetta dalla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) e lo faccio in compagnia di tanti amici che ancora non conosco, anche loro amanti dello sport.
L’idea di uno sport diverso mi piace, mi piace pensare ad uno sport accessibile a tutti, con meno burocrazia, come valore sociale e soprattutto pulito.
Partecipare è di una semplicità devastante, basta andare sul sito www.corroper.uisp.it, scaricare il pettorale, scattarsi, o come nel mio caso approfittare di qualcuno (in questo caso mio fratello Romuald), e infine pubblicare la foto sul proprio profilo Facebook, Twitter o Instagram usando l’hashtag #CorroPer.
Cosa aspettate? 🙂
Pedalando a #bicincittà Aosta
Domenica 17 maggio 2015 in 130 città italiane si è svolta Bicincittà, ho voluto partecipare. Così, come alcuni amici direbbero, all’alba della domenica (ore 09.00) mi sono incontrato con Romuald e ci siamo Read more
La fabbrica delle gambe
Questa volta voglio cedere la parola a mio fratello Romuald, ha un racconto da condividere. Buona lettura!
Da quando mio fratello ha avuto l’incidente nel 1989 abbiamo parlato poco della disabilità, o meglio, ne ho parlato poco io. Sono stato sempre ad ascoltare quello che ci raccontava quando passava a casa per il caffè e per salutare mamma e papà. Quando ha deciso di lanciarsi a capofitto nel trekking mi sono detto che era una buona idea, quando ha aggiunto “voglio partecipare al Tor des Géants” ho detto che era una Read more